Audiolibri per bambini in perfetto stile Montessori!
Quando abbiamo lasciato la Spagna, abbiamo lasciato in Spagna anche la nonna Savina.
Lei, giornalista che da sempre lavora con la parola e autentico vulcano di idee, per stare vicina a Oliver ed Emily si è messa a creare e registrare per loro una storia alla settimana.
Quando mi comunicò l'idea, ero un po' scettica, perché noi preferiamo non esporre i bimbi alla fantasia, per rimanere in linea con i nostri principi Montessori. Ma quando è arrivata la prima storia e l'abbiamo ascoltata tutti insieme nella nostra casa di Budapest, mi sono dovuta ricredere: parlava della luna, raccontandone i fatti reali, le date, gli astronauti… e i bimbi ne rimasero affascinati (e anche io!).
Da allora, ogni domenica, puntuale, arrivava una favola reale. Il polpo, lo squalo, biografie di personaggi famosi, il miele, le api, il Vietnam… senza nemmeno saperlo, la nonna Savina aveva creato una collezione di storie per bambini in perfetto stile Montessori, qualcosa che da sempre mi sarebbe piaciuto trovare sul mercato per i miei bimbi!
Da lì a metterli in vendita è stato un attimo… scherzo, sono stati mesi di duro lavoro, ma quando la nonna Savina si mette in testa una cosa, non la ferma nessuno!
Ed è così che è nata la "Collezione Favole Reali", in continuo aggiornamento, e il relativo progetto È la nonna che parla.
Finalmente le favole reali de "È la nonna che parla" sono in vendita, le trovate in formato mp3 da caricare sui dispositivi dei vostri figli, ma si possono anche comprare come audiolibri sulle varie piattaforme.
Sono sicura che affascineranno tanti bambini, proprio come hanno affascinato Oliver ed Emily.
Commenti
Ciao cara Carlotta, vorrei acquistare degli mp3 della Collezione Favole Reali per i miei bimbi ma non so quale collezione scegliere. I miei bimbi sono molto "terreni" e amano trattori e tutto quello che è inerente al mondo dei veicoli, della fattoria e la realtà che li circonda. Quali mi consiglieresti? Un caro saluto,
Dimmi che cosa ne pensi
Ti è piaciuto? Sei d’accordo? Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensi.