Realtà, fantasia e immaginazione per i bambini: che si fa?
Perché in Montessori (e secondo altri studi) non si espone i bambini alla fantasia sotto i 6 anni? In questo episodio rispondo a questa domanda frequente, analizzo la differenza tra fantasia e immaginazione (no, non sono la stessa cosa! 😉) e vi do alcune opzioni valide da usare per sostituire la fantasia.
Nell'episodio parlo di:
- Il mio corso online per genitori Co-schooling: educare a casa
- L'account di Manuela su Instagram: Tre Libri alla Volta
- Questo studio del 2004
- Il cartone animato Curious George (in italiano, Curioso come George)
- Il cartone animato Caillou
- I documentari della Disney Nature (i nostri preferiti sono African Cats e Chimpanzee)
- Audiolibri per bambini de È la nonna che parla: Collezione favole reali e di questi menziono in particolare la Collezione Oliver e la Collezione Emily
__
Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità mi danno fastidio e non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi:
- Educare a lungo termine: un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling – educare a casa: un corso online su come affiancare il percorso scolastico per dare l’opportunità ai bambini di non perdere il loro naturale amore per il sapere.
Tell me what you think
Did you like it? Do you agree or disagree? I'd love to hear from you.