Oggi è Halloween e lo ripeto: non comprate palloncini. Non servono, né ad Halloween, né ai compleanni.
I bambini vivono bene e si divertono anche senza palloncini (parlo per esperienza diretta!), e a lungo andare sono loro a scegliere di non averli: che senso ha comprare qualcosa che danneggia il nostro Pianeta?
Semini per la mente: i palloncini che buttiamo nella differenziata vanno comunque nelle discariche, non vengono riciclati. E quelli “100% biodegradabili” ci mettono anni a biodegradarsi e in quel tempo possono finire ovunque.
Non è meglio insegnare ai nostri figli a combattere la cultura dei prodotti di uso singolo? (La risposta è sì )
Rinunciando ai palloncini per le feste, pensiamo di privare i nostri figli di qualcosa, mentre in realtà stiamo regalando loro qualcosa di molto più importante: una connessione con il nostro Pianeta.
Ps. La seconda foto la scattai in Canada nel 2018: l’ultima volta che comprammo un palloncino. Come vedi, non troppo tempo fa. Oliver ed Emily avevano 3 anni e 21 mesi. Il cambiamento basta sceglierlo.
Today is Halloween and I’ll say it again: don't buy balloons. You don’t need them, not for Halloween nor on birthdays.
Your kids will do just fine and will have as much fun without balloons (I promise you!), and in the long run they’ll be the ones to refuse them: what sense does it make to buy something that hurts our planet?
Also: balloons that you throw in the recycling bin go to landfills. And the “100% biodegradable” ones still take years to biodegrade – in which time they can end up anywhere.
Isn't it better to simply teach our children to fight the single-use culture? (The answer is yes! )
By giving up balloons, we think we are depriving our children of something, when, in fact, we are giving them something much more important: a connection with our Planet.
Ps. The second photo is from Canada 2018: the last time we bought a balloon. As you can see, not too long ago: Oliver was 3yo and Emily 21 months. Change can happen any time if you choose it.