
The Dancers è la quarta giostrina Montessori visuale che ho fatto per Oliver e per noi è anche l’ultima: dopo questa abbiamo iniziato con le giostrine da afferrare e tirare.
Dopo il Munari, la prima giostrina Montessori in bianco e nero che a Oliver è piaciuta tantissimo e che abbiamo usato più a lungo del previsto, questa è stata la sua preferita (e anche la mia!). Mi piace un sacco come le forme si muovono naturalmente e danno vita a veri e propri ballerini!
Teoricamente la si presenta al bimbo intorno ai tre mesi, ma io ero un po’ in ritardo e sono riuscita a finirla solo quando Oliver aveva più o meno tre mesi e mezzo e l’ho poi lasciata fino a quando ha suscitato il suo interesse, oltre i quattro mesi.
Devo ammettere che è una delle più facili da fare.
Ecco cosa ti serve:
- Cartoncini brillanti rosso e blu
- Filo di cotone
- Filo di plastica trasparente
- 2 bastoncini di legno
- Forbici e colla
Ecco come si fa:
Io ho disegnato le forme a mano, ma tu puoi stampare questi modelli (gratuiti) che ho preparato per te e utilizzarli per tracciare le sagome sul cartoncino.
Per rendere il cartoncino più resistente e spesso, ti consiglio di usarlo doppio: basta piegarlo in due e incollarlo in modo che entrambe le facce siano colorate. In questo modo, quando lo tagliamo è già doppio (e usiamo la colla una volta sola).
Ora stampa i modelli (due pagine) e ritaglia ogni pezzo individuale.
Quando hai ritagliato tutti i pezzi, disegna le sagome sul cartoncino appoggiandoci sopra ogni pezzo e tracciandolo con la matita. Puoi mantenere la silhouette che ho preparato o mischiare le braccia di uno con le gambe dell’altro per creare nuovi ballerini. Poi ritaglia ogni pezzo e sei a metà dell’opera.
Ora devi solo più cucirli insieme. Io ho usato un filo di plastica trasparente e un ago resistente. Quando hai passato il filo di plastica attraverso i tre pezzi, fai dei piccoli nodi per tenerli in posizione e far sì che non collassino l’uno sull’altro (come nella foto sotto).
A questo punto è quasi finito. Con il filo di cotone lega i bastoncini insieme come a formare una croce e poi attacca ogni ballerino ad ogni braccio della croce, a diverse altezze.
Hai finito. Non ti rimane che agganciarlo al soffitto con lo stesso sistema che hai usato per le altre giostrine (se questa è la prima che fai, puoi vedere qui come le ho agganciate al soffitto) et voilat!
Leggi anche:
Il Munari — La prima giostrina Montessori (tutorial)
L’Ottaedro — La seconda giostrina Montessori (tutorial)
Il Gobbi — La terza giostrina Montessori (free template)
Giostrine da prendere e tirare: come preparare il supporto
🌸 Se ti è piaciuto, per favore condividilo su Facebook o con altri amici genitori 🌸
Ti è piaciuto? Sei d'accordo? No? Dimmelo in un commento.
Se preferisci, puoi anche mandarmi un tweet o scrivermi in privato.
Ciao Carlotta, me encantó tu blog. Escribo sólo para avisarte que está roto el link al template del móvil hace referencia a un archivo que no existe.
¡Gracias por los templates!
Hola Mel, [email protected] a La Tela! Muchas gracias por tu comentario y por avisarme… acabo de arreglar el enlace así que ahora tendría que funcionar. 🤞🏻 Un abrazo y felices fiestas!
Ciao Carlotta, grazie per gli spunti ho però una domanda. Possibile che non riesca a trovare i cartoncini da nessuna parte?
Grazie mille 😊
Cristina