Perché in inglese si dice "It works nicely", ma "It looks nice"?
A volte le cose più semplici, se analizzate, possono riverlarsi piuttosto — come direbbe un inglese — tricky. Vi siete mai chiesti perché, ad esempio, si dice “It works nicely” (W) –funziona bene–, usando l’avverbio, ma “It looks nice” (L) –è carino–, con l’aggettivo?
Le frasi W ed L sono molto simili: entrambe hanno un soggetto ed entrambe hanno un verbo al presente accompagnato da una forma di nice.
Perché, però, il verbo to work richiede l’avverbio e to look richiede l’aggettivo? Perché non dire “It works nice” o “It looks nicely”? È possibile che in queste frasi “nice” e “nicely” siano entrambi avverbi?
La risposta è molto più semplice di quanto possa sembrare.
In W, il verbo to work esprime l’azione che il soggetto compie: funzionare. La frase “It works” si regge tranquillamente in piedi da sola e ha senso di per sé: significa che una determinata cosa it – qualsiasi essa sia – funziona. Ma aggiungendo nicely diamo un’informazione in più e diciamo che quella cosa – qualunque essa sia – funziona bene. Nicely è quindi un avverbio che modifica l’azione del verbo to work.
In L, la frase “It looks” non si regge in piedi da sé: l’ascoltatore sarebbe in dubbio sul significato e si troverebbe a domandare “It looks at what?” –guarda che cosa?– (magari ipotizzando che “it” si riferisca ad un animale) o “What/who looks?” –che cosa/chi sembra?– (cercando in un tentativo disperato di capire cosa il parlante voglia dire).
In questo caso, to look è un verbo, cosiddetto, copula (vedi NB) e non significa “guardare”, bensí “sembrare”, “essere”. Non esprime un’azione, ma unisce un soggetto all’aggettivo che lo qualifica. Per capirci, potremmo sostituire il verbo to look con il verbo to be —essere— e la frase non cambierebbe di significato.
Nice non può, quindi, essere un avverbio che modifica l’azione del verbo, da momento che, in L, il verbo to look non esprime un’azione. È quindi un semplice aggettivo, uno di quelli che i grammatici chiamano predicativi perché è legato strutturalmente alla costruzione soggetto+verbo che lo precede (definita, grammaticalmente parlando, sintagma verbale).
Ricapitoliamo.
Perché si dice “It works nicely”, ma “It looks nice”?
Perché nella prima frase nicely è un avverbio che modifica l’azione del verbo to work.
Nella seconda frase, invece, nice non è un avverbio, ma un aggettivo predicativo richiesto dal verbo to look che è un verbo copula (come to be) – non esprime un’azione, ma si limita ad unire il soggetto all’aggettivo che lo qualifica.
Vi lascio con un trucco
Il verbo essere è il verbo copula per eccellenza. Es. Il gatto è bianco: il verbo essere unisce il sostantivo gatto all’aggettivo bianco che lo qualifica.
Tuttavia, anche i verbi sembrare, parere, divenire sono verbo copulativi e sono accompagnati da aggettivi predicativi.
Dimmi che cosa ne pensi
Ti è piaciuto? Sei d’accordo? Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensi.